Secondaria

SMS dal camposcuola della terza media

“Capire il passato dai libri di storia non è sempre facile. Non sempre arrivano a tutti le emozioni, positive o negative, che si provano in un determinato periodo. Con questo campo scuola, però, penso che tutti noi siamo riusciti a comprendere l’importanza del passato e le sue conseguenze sul mondo di oggi e a capire che, a volte, la visita di qualcosa vale più di mille spiegazioni”.                                                                 

Gaia Mercuri

“Guardando con occhi incantati la bellezza dei paesaggi nelle trincee di Rovereto, viene da pensare con malinconia a quando queste belle scenografia della natura diventano fonte di dolore per inutili guerre.
Che bello pensare ad un mondo dove si possono  apprezzare le tante meraviglie del Creato spesso teatro di assurde sofferenze. La serenità e l’ordinata convivenza tra tutti che “abbiamo respirato” in Trentino è un modello di  come dovremmo vivere quotidianamente nelle nostre città”.                  

Tommaso Peluso

“Questa gita non è stata la mia preferita, ma comunque mi sono divertita molto. Siamo stati a Trento e a Bolzano e, anche se molto diverse da Roma, sono due piccole città molto ospitali e ordinate. Abbiamo visitato molti posti diversi, ma il mio preferito è stato il Muse. Mi è piaciuto perché non è uno di quei musei noiosi che non piacciono a nessuno. E’ un museo diverso, interessante ma allo stesso tempo divertente e pieno di attività da svolgere. Mi è anche molto piaciuta l’idea di andare a vedere le trinecee della I GM. E’ stata una bella esperienza andare a vedere un po’ com’era la vita di chi ha combattuto nella guerra.”
Emma Tubiello

“Ho ammirato le armi d’epoca e gustato il paesaggio montano di Trento. Mi hanno, inoltre, affascinato le tattiche e le strategie della prima grande guerra”                                                                          

Nunzio Monaco