STRUTTURA ISTITUTO SANTA MARIA

Centro Culturale

Da circa vent’anni ci si incontra nel Centro Culturale per la “Lectio Divina” sui Vangeli. Gli incontri periodici, secondo un programma stabilito all’inizio dell’anno, sono diretti dal Prof. Stellino Pedrollo, religioso marianista e sono aperti anche agli adulti. Molti sono i genitori che li frequentano.

Aula Magna

E’ una grande sala accogliente di cento posti, disponibile per incontri culturali e corsi di specializzazione.

Nella parete di fondo è esposta la grande tela di Orlando Serpietri realizzata in occasione del Centenario dell’Istituto (1889-1989).

Chiesa

Inaugurata il 31 maggio 1940, fu realizzata su progetto dell’architetto Giuseppe Nicolosi, ex alunno.

Il bellissimo affresco dell’abside, opera di Giorgio Quaroni, anch’egli ex alunno, fu realizzato nel 1957; rappresenta la Madonna in trono col Bambino, circondata da una schiera di santi particolarmente legati alla città di Roma, ai giovani e ai marianisti. Il grande Crocifisso in bronzo è stato donato alla chiesa da Pericle Fazzini.

Museo

Il museo di scienze del Santa Maria è molto ricco di materiale di qualsiasi genere ed ha una lunga storia. I religiosi insegnanti di scienze erano in rapporto continuo con altri religiosi di diversi paesi dai quali si facevano inviare materiale. Ma soprattutto la presenza al Santa Maria del prof. Giovanni Onore, ora docente all’università di Quito, ha arricchito il museo dei settori più diversi. Alcuni suoi alunni sono diventati come lui appassionati ricercatori.

Teatro

Ristrutturato di recente, il teatro del Santa Maria si presenta con uno spazio accogliente e funzionale.

E’ composto da una platea di cento posti a sedere ed un palcoscenico con un ampio boccascena e una pedana inclinata in modo da aumentare l’effetto prospettico degli impianti scenografici.
L’impianto acustico ed illuminotecnico valorizzano l’intera struttura.

Mensa

La mensa del Santa Maria è aperta a tutti gli studenti, in particolare ai ragazzi che desiderano prolungare il loro orario scolastico per motivi di studio o per motivi sportivi. All’inizio di ogni settimana verrà esposto il menù realizzato da un nutrizionista per i cinque giorni successivi.

In amministrazione si acquista un buono che verrà presentato nell’ora di pranzo. Per gli alunni con intolleranze alimentari è necessario presentare il certificato medico.

Laboratori

LABORATORI DI INFORMATICA | LINGUISTICI
All’interno dell’Istituto sono presenti 2 laboratori d’informatica utilizzati dalla scuola Primaria/Secondaria di 1° Grado e dal Liceo Classico/Scientifico/Sportivo.
Entrambi sono costituiti da 1 computer centrale collegato a postazioni complete di monitor, tastiera, mouse, lettore DVD, prese USB. In questo modo i docenti hanno la possibilità di interagire, visionare e controllare contemporaneamente l’intero gruppo classe. A completare l’elenco delle attrezzature troviamo la stampante, lo scanner, le casse audio e il proiettore.

LABORATORIO DI FISICA E SCIENZE
L’istituto è dotato di un moderno e attrezzato laboratorio scientifico, grazie al quale è possibile guidare i ragazzi nell’esecuzione di esperienze pratiche altamente significative; in particolare, l’utilizzo dello stereomicroscopio e del microscopio ottico permette la graduale scoperta del mondo “invisibile.

Centro Sportivo

Il centro sportivo Santa Maria è un impianto polifunzionale adeguato alle esigenze di singole persone e famiglie, con grande scelta di sport per piccoli e grandi, corsi e attività amatoriali, squadre agonistiche. 

Il centro è affiliato a varie Federazioni Sportive Nazionali ed Enti di promozione sportiva per le singole attività.

Potrai scegliere tra:

  • Piscina per nuoto, pallanuoto, potenziamento, acquagym, sincro;
  • Palestre per ginnastica, basket, volley, danza, karate, posturale;
  • Campi da gioco in erba sintetica per calcetto, tennis.