Viviamo in un mondo circondato dalla tecnologia, e sappiamo che in qualunque campo i nostri studenti scelgano di entrare come adulti, la loro capacità di successo dipenderà sempre più dalla comprensione di come funziona la tecnologia.
L’Istituto Santa Maria ha inserito, nell’ambito del laboratorio della scuola primaria, l’insegnamento delle modalità base del pensiero computazionale.
Nelle ore di laboratorio gli studenti approfondiscono i concetti della programmazione e imparano a definire soluzioni flessibili per problemi complessi. Alla fine del corso gli studenti creano giochi interattivi e storie da condividere con tutti.
Gli alunni della primaria, per le classi 3°, 4° e 5°, hanno continuato ad esercitarsi nella creazione di piccoli giochi, o parti di essi, sviluppando del codice informatico, utilizzando linguaggi e piattaforme specifiche.
Oltre a ciò, i ragazzi sviluppano presentazioni utilizzando il programma Microsoft Power Point, e realizzano piccoli articoli di giornale utilizzando Microsoft Publisher.
Ricerca sugli ecosistemi in MS Power Point