“L’acqua è tornata!…tutti ballano e cantano con gioia”. Frase tratta dal libro ” Kiriku e la strega Karaba” di M. Ocelot, racconto che unisce i bambini di tutte le sezioni della nostra scuola dell’infanzia.
Il villaggio dove viveva Kiriku era da molto tempo senza acqua.
Il bambino piccolo ma coraggioso, affronta questa volta l’animale che vive nella fontana dell’acqua che ne ostruiva la fuoriuscita.
Con la sezione dei colibrì, bambini di 3 anni, attraverso una conversazione guidata, abbiamo parlato dell’importanza dell’acqua e cosa si può fare con essa.
Subito dopo i bambini si sono divertiti con dei giochi di acqua e i travasi liquidi.
I bambini sono attratti dalle attività che coinvolgono l’acqua.
La loro concentrazione è stata impegnata per un lungo periodo di tempo semplicemente versando il liquido da un contenitore ad un altro e viceversa.
” La mano è lo strumento dell’Intelligenza”.
Questa frase di Maria Montessori riassume l’importanza dell’attività manuale.
Attraverso i travasi i bambini allenano la manualità e la capacità di concentrazione.