Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo Scientifico Sportivo, News

Simulazione ONU per i nostri licei

Alcuni studenti delle nostre classi di liceo anche quest’anno hanno partecipato alla IX edizione del progetto IMUN (Italian Model United Nations), la simulazione ONU più grande d’Europa, che si e’ svolta dal 13 al 17 gennaio 2020.

Durante il model gli studenti si confrontano in lingua inglese con altri studenti provenienti da altre scuole.

Ogni studente rappresenta un paese diverso e dibatte, utilizzando le regole di procedura delle Nazioni Unite, un tema che i veri ambasciatori discutono all’interno del Palazzo di Vetro ogni giorno.

Lo scopo della simulazione è quello di confrontarsi, intervenire, mediare una posizione e cooperare per scrivere una risoluzione.

delegati vestono in formal dress (giacca e cravatta per i ragazzi e tailleur per le ragazze). Tantissimi i temi discussi: dall’eliminazione delle microplastiche negli oceani al terrorismo digitale, alla preservazione del patrimonio culturale durante le guerre.

Dopo la cerimonia di apertura, i delegati iniziano a lavorare all’interno della Committee cui sono assegnati, coordinati dallo staff board di United Network, composto da studenti universitari con anni di esperienza nella conduzione di simulazioni, sempre pronto ad aiutare e incoraggiare i delegati.

Alla fine della tre giorni di lavori, le risoluzioni adottate dalle diverse commissioni saranno votate in una grande plenary session, cui partecipano tutti gli studenti che hanno preso parte al model. E’ in questa occasione che gli studenti più bravi possono vincere una honourable mention.

Alla tappa di Roma hanno partecipato più di 4.000 studenti provenienti da tutte le scuole superiori di Lazio e Umbria, nonché diverse delegazioni straniere.
A rappresentare il nostro Istituto c’erano gli alunni Bellet Ester e Pisano Martina del III Classico e Cicchetti Angela, Corrado Francesca e Gradi Francesco.

Il progetto si iscrive nell’ampia offerta formativa a vocazione internazionale, che il nostri Istituto, in qualità di Cambridge International School, promuove attraverso molte iniziative. Tra queste ricordiamo anche i progetti di scambio internazionale attualmente in corso con Erasmus+.