Inseriamo in questo post la spiegazione del progetto interdisciplinare su Galileo Galilei che, su decisione dei consigli di classe, verrà portato avanti dalle classi 3°e 4° scientifico dei licei.

Introduzione:

Galileo Galilei (1564-1642) è una figura poliedrica: è stato, infatti, fisico, filosofo, astronomo e matematico. È considerato il padre della scienza moderna per la capacità di aver avviato un metodo solido non più basato sull’osservazione diretta della natura, bensì sull’utilizzazione degli strumenti scientifici. Egli si distinse per aver sostenuto l’effettiva realtà della teoria eliocentrica. Dopo non pochi tentennamenti intervenne la Chiesa Cattolica con il Santo Uffizio e Galileo venne condannato (1633).

Classi coinvolte nel Progetto: III-IV Liceo Scientifico

Docenti responsabili:

III Liceo Scientifico: Baldini (Italiano), Serino (Filosofia), Mastromatteo (Religione)

IV Liceo Scientifico: Baldini (Italiano), Passaro (Fisica), Serino (Filosofia), Mastromatteo (Religione)

Metodologia di lavoro

Il lavoro di ricerca collettiva coinvolgerà ogni singola classe attraverso una formulazione didattica non primariamente passiva (lezioni frontali), ma piuttosto attiva (ricerca sperimentale). Benchè ogni docente sia chiamato a coordinare la modalità di sviluppo dell’argomento, tuttavia il progetto si snoda a partire dalle ricerche effettuate dagli studenti e dai relativi dibattiti in aula. Al fine di accompagnare correttamente alla ricerca, gli studenti sono invitati a leggere alcuni testi che trattano in modo critico i diversi ambiti relativi al padre della scienza moderna. Si terrà in considerazione anche la possibilità di invitare esperti esterni che relazionino su Galileo e, al contempo, disponibili al confronto con gli studenti.

Obiettivo

L’obiettivo è di permettere allo studente di diventare protagonista della ricerca e di familiarizzare con il percorso interdisciplinare: lo studente, quindi, viene posto di fronte a tematiche che non possono essere conosciute superficialmente e a compartimenti stagni ma in una visione ampia, al fine di cogliere quanto più possibile la complessità e l’armonia pluritematica che si stabilisce attorno alla figura di Galileo.

Tempo di sviluppo del lavoro

Ogni docente gestirà i tempi di lavoro come meglio ritiene opportuno, non a discapito, ovviamente, dei tempi richiesti dai programmi ministeriali.

(a cura del prof. Mastromatteo)