Il percorso di English Drama si è concluso la settimana scorsa presso il Teatro della Scuola Primaria Santa Maria (Scuola privata zona San Giovanni)
Il corso annuale del laboratorio teatrale in lingua inglese svolto in orario curricolare sotto la sapiente guida delle insegnanti Marinella Scognamiglio e Giulia Mi, ha avuto quest’anno come filo conduttore il tema della meta educativa di Istituto per l’anno 2020-2021, cioè la Responsabilità.
La responsabilità verso se stessi, verso l’altro e verso il nostro ambiente è stata veicolata agli alunni attraverso letture, riflessioni e giochi di ruolo, in un laboratorio che, come sempre, è molto più che teatro! I bambini sono stati accompagnati nell’approfondimento delle tematiche di ogni singolo spettacolo, accostandole al proprio vissuto, realizzando così un percorso di crescita condiviso all’interno del gruppo classe, di cui gli spettacoli finali sono solo l’emozionante parte conclusiva!
Le classi Prime hanno portato in scena “The selfish Giant” (Il gigante egoista) di Oscar Wilde: il giardino è metafora del cuore del gigante. Si ricopre di neve e gelo quando il cuore del gigante è freddo e arido, mentre fiorisce quando il cuore del gigante si apre all’amore.
Classi Seconde e Terze: “A tree is…” (Un albero è… ) di F. Barbero e M.Sutelli (autori), G. Novarese e D. Skewis (traduttori): ogni albero può ospitare un’infinità di animali e insetti, bellissimi nella loro diversità e ognuno con la propria peculiarità.
Classi Quarte: “What if ?” (E se?) di Coleen Doyle Bryan: a partire dalla storia dell’albero che mette in guardia i bambini precipitosi dai pericoli che ne conseguono, gli alunni delle quarte hanno elaborato e messo per iscritto le proprie disavventure. Il racconto è stato trasformato in copione e messo infine in scena.
Classi Quinte: “The giving tree” (L’albero che dà) di Shel Silverstein: l’alberò donerà tutto se stesso al suo migliore amico e questo sacrificio germoglierà la felicità .
Complimenti alle insegnanti e a tutti gli alunni!