Alla Scuola Primaria Santa Maria (Scuola privata zona San Giovanni) capita che l’allievo superi il maestro!
Prendere appunti è un’arte! Se poi lo si fa in quinta Primaria durante un seminario on-line con la presenza di un archeologo, diventa un fatto degno di entrare della nostra rubrica!
Tutto nasce dall’approfondimento di un testo letto dai ragazzi in classe: “Il bambino dal mare negli occhi”, ed. Telos, da cui prende vita l’incontro “Archeologia di ieri e di oggi – L’epoca delle grandi scoperte”
Il nostro alunno è riuscito a cogliere nelle sue note il percorso che ha portato, a partire dal 1738, a dare risalto all’archeologia, ed i principali fatti riferiti all’archeologo tedesco Heinrich Schliemann, che divenne celebre per il ritrovamento, dopo anni di ricerche e di studi, della mitica città di Troia e del Tesoro di Priamo, ancora oggi ritenute tra le maggiori scoperte del XIX sec.
Gli appunti non contengono solo testo (con piccole, comprensibili sviste), ma anche disegni che illustrano quanto appreso, come la foto della moglie di Schliemann, Sophia, ritratta con indosso una parte del Tesoro di Priamo, e una rappresentazione del metodo stratigrafico.
Complimenti al nostro alunno!
Rimaniamo nell’ambito dell’ “antichità” per segnalare un episodio di “aritmetica nell’antica Grecia”, grazie ad un alunno di classe prima Primaria che svolge le addizioni poste all’interno delle colonne di un tempio… Non immaginiamo modo migliore per imparare a fare i calcoli in colonna!
Arrivederci alla prossima puntata con nuovi allievi che superano i maestri!