Liceo Classico, Liceo Scientifico, News

IV CLASSICO E IV SCIENTIFICO A LISBONA

Ho sonno!
Dov’è il bagno?
Ho fame!
Quando arriviamo in albergo?
Sono stanca!
Quando mangiamo?
Possono avere 18 anni o 12, non importa, non c’è gita scolastica che non esordisca così, con una commovente fiducia nell’onniscienza del prof in viaggio😊
Questa volta siamo alla scoperta di Lisbona, quattro giorni iniziati ben prima del sorgere del sole e proseguiti su e giù per la città sotto un sole sfacciatamente estivo.
Lisbona è mediterranea e multietnica, piena di affascinanti vicoli e vicoletti, qualcuno un po’ malconcio, straripante di turisti, baccalà e azulejos.
Ci siamo inerpicati per le stradine dell’Alfama, tra muri colorati e muri scoloriti e tante salite su sanpietrini traditori. È la zona più antica della città, sa di antico e di mediterraneo, assai lontana dall’idea comune di capitale europea. E meritevole di ulteriore e capillare esplorazione, con meno sole e meno alunni 😂
Si arriva stremati al castello di Sao Jorge, vista – come si dice- mozzafiato sul fiume Tago e sulla città e un nutrito numero di pavoni che non sembrano aspettare altro che essere fotografati. E noi li abbiamo accontentati.