Mattinata di archeologia e storia romana per il biennio del liceo classico e scientifico in visita a Villa Adriana, alle porte di Roma, vicino Tivoli. Una residenza fastosa voluta nel II secolo d.C. dall’imperatore Adriano, per governare e risiedervi, farne un luogo di memoria e dare spazio alla sua passione per l’architettura.
Non serve molto per godere Villa Adriana: una buona guida, immaginazione, per vedere con gli occhi della mente come effettivamente era la dimora imperiale, e attenzione al dettaglio, per ascoltare Il linguaggio delle antiche pietre.
Nessuno dei tre requisiti è mancato ai ragazzi. E la passeggiata nel sito archeologico è stata gradevolissima.
Per chiudere qualche panino, un po’ di pallone e un gelato a suggellare l’ottima riuscita della giornata.
Il biennio dei licei in visita a Villa Adriana
06
Mag