Pronti a mettervi
in gioco?
ROMA // 13 – 17 GIUGNO 2022
L’obiettivo della Summer Week è quello di allenare e trasferire competenze e strumenti pratici che possano supportare gli studenti durante la scelta del futuro percorso universitario e lavorativo. Proprio per questo, la didattica proposta durante la settimana di formazione sarà:
fattiva
perché fornirà basi concrete per rapportarsi con la futura scelta universitaria e rafforzare sia le hard che le soft skills;
esperienziale
grazie agli outdoor che verranno proposti presso alcuni dei principali luoghi della cultura di Roma;
pratica
grazie alla presenza di laboratori ed esercitazioni che metteranno alla prova quanto appreso durante le lezioni frontali;
allena il tuo presente,
prepara il tuo futuro!
L’obiettivo della Summer Week è quello di allenare e trasferire competenze e strumenti pratici che possano supportare gli studenti durante la scelta del futuro percorso universitario e lavorativo. Proprio per questo, la didattica proposta durante la settimana di formazione sarà:
fattiva
perché fornirà basi concrete per rapportarsi con la futura scelta universitaria e rafforzare sia le hard che le soft skills;
esperienziale
grazie agli outdoor che verranno proposti presso alcuni dei principali luoghi della cultura di Roma;
pratica
grazie alla presenza di laboratori ed esercitazioni che metteranno alla prova quanto appreso durante le lezioni frontali;
Come si svolge?
La giornata tipo inizia alle ore 09:00 e termina alle ore 18:00 e sono previsti:
La giornata tipo inizia alle ore 09:00
e termina alle ore 18:00 e sono previsti:
english lab + soft skills + pausa relax +
english lab
+
soft skills
+
pausa relax
+
Outside the school
a scelta tra:
PER RAGAZZI DAI 16 AI 18 ANNI
a chi è rivolto beyond school?
La Summer Week è rivolta agli studenti delle Scuole Superiori che vogliano osservare l’orizzonte accademico e professionale.
I partecipanti potranno acquisire strumenti pratici per alimentare le proprie passioni,
attraverso formule didattiche innovative che puntano ad un mix di divertimento e formazione.
La Summer Week è rivolta agli studenti delle Scuole Superiori che vogliano osservare l’orizzonte accademico e professionale.
I partecipanti potranno acquisire strumenti pratici per alimentare le proprie passioni, attraverso formule didattiche innovative che puntano ad un mix di divertimento e formazione.
i nostri laboratori
Preparati per un’offerta formativa di altissima qualità in termini di contenuti,
network di eccellenza e partnership con le più importanti aziende e istituzioni.
Ovviamente seguiti da docenti specializzati e di prestigio!
Preparati per un’offerta formativa di altissima qualità in termini di contenuti,
network di eccellenza e partnership con le più importanti aziende e istituzioni.
Ovviamente seguiti da docenti
specializzati e di prestigio!
- Sviluppare le competenze distintive di interazione
- Creare senso di identità di squadra e di appartenenza ad un team
- Migliorare la coesione di gruppo
- Migliorare le capacità comunicative
- Acquisire consapevolezza di sé
- Gestire le emozioni
- Sviluppare l’intelligenza emotiva
- Uscire dalla comfort zone della propria lingua in contesti internazionali
- Sviluppare l’ascolto attivo in lingua straniera
outside the school
Potrai scegliere il tuo orientamento accademico, sviluppare il pensiero critico, lavorare concretamente sul problem solving tramite percorsi per sviluppare competenze utili per il tuo futuro.
L’obiettivo del laboratorio è fornire strumenti digitali per stimolare la propria creatività e la capacità analitica e, inoltre, sviluppare capacità di design thinking e lateral thinking (pensiero progettuale/pensiero laterale). Questi ultimi sono due modelli di pensiero volti alla risoluzione dei problemi in modo fantasioso e alternativo, che permettono di analizzare le problematiche da diversi punti di vista e servirsi di approcci risolutivi nel campo dell’innovazione digitale.
Esercitazione pratica:
Creazione di un videogioco
Il laboratorio si pone come trampolino di lancio per gli studenti che vorranno indirizzare il proprio percorso universitario verso corsi di laurea in scienze economiche o economia aziendale.
Il laboratorio fornisce le basi necessarie alla creazione di un business plan, utile a definire la mission e gli obiettivi imprenditoriali; a fornire una guida strategica pianificando le strategie e individuando il piano operativo di attuazione; a valutare le decisioni prese ed i risultati aziendali futuri; ad analizzare la fattibilità economica e finanziaria di un’iniziativa; a valutare i punti di forza e debolezza.
Esercitazione pratica:
Creazione di un Business plan
La scrittura narrativa è quella particolare forma di scrittura che va al di là della scrittura tecnico-professionale e che coinvolge tutta la dinamica del pensiero.
L’obiettivo è quello di stimolare ed aumentare la creatività, sviluppare le capacità comunicative in forma scritta di ciascuno studente e incitare la forza espressiva.
Esercitazione pratica:
Stesura di un breve racconto dall’incipit alla scrittura dei personaggi.
Vuoi conoscere il
programma completo della
Summer Week?
Compila il form e lo riceverai sulla tua email!
per iscrizioni e informazioni contattaci ora!
È possibile pagare la quota settimanale per la partecipazione alla Summer School con le seguenti modalità:
- Bonifico bancario indicando sulla causale nome e cognome del partecipante, quota Summer School dal 13 al 17 giugno 2022;
- Carta di credito (escluse amexco e diners), bancomat, contanti, assegno bancario, presso gli uffici amministrativi dell’Istituto Santa Maria dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30 dal lunedì al venerdì, il sabato dalle ore 8.30 alle 12.30.
Ovviamente per emettere la relativa fattura abbiamo bisogno dei dati del genitore intestatario del documento fiscale:
- Cognome e Nome
- Data di nascita
- Residenza (via/viale/piazza, città);
- Codice fiscale;
- Cognome, nome partecipante alla Summer School
Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.
Viale Manzoni, 5 – 00185 Roma
summer@istitutosantamaria.com
www.istitutosantamaria.com