Costruttori di Fiducia

“Una persona non raggiunge la sua piena maturità se non nel momento in cui sceglie qualcosa cui restare fedele che valga più della vita”
E.Mounier

“Non temere”, queste parole incoraggianti e liberanti di Gesù ricorrono 365 volte nella Bibbia, è bello pensare che per ogni nostra giornata Gesù desideri liberarci dalla paura, sostenerci nelle nostre fatiche e rafforzarci nella FIDUCIA.

Partendo da questa attenzione di Gesù per noi, la Comunità Educante ha pensato quest’anno di mettere al centro del lavoro formativo il tema della FIDUCIA, con l’obiettivo finale di rendere la nostra “casa” un po’ più costruita sulla roccia e un po’ meno esposta ai venti delle paure, delle delusioni e dei problemi personali e sociali.

Ci mettiamo quindi in cammino rassicurati dalle Parole del Signore che crede in noi e ci affida l’educazione di tanti bambini e ragazzi. Il percorso che desideriamo offrire loro e che viviamo noi per primi, vuole affrontare il tema della fiducia in tre ambiti:
La fiducia in sé stessi, la fiducia nell’altro, la fiducia in Dio.

Rafforzare la fiducia in noi stessi vuol dire comprendere che Gesù ci prende così come siamo, che siamo amati con le nostre debolezze, ma che siamo anche invitati a scoprire i nostri punti di forza e a fidarci di chi ci guida verso questa scoperta. Riflettere sulle relazioni interpersonali, sull’origine della fiducia nell’altro, è chiedersi come poter riscoprire la trasparenza, la sincerità, la possibilità di vedere nell’altro il volto del fratello, anche quando si è sperimentata la delusione e l’abbandono. Fare esperienza di “famiglia”, rendere la scuola “luogo degli affetti”, rafforzare la fiducia nell’altro attraverso la condivisione dell’esperienza educativa, momento privilegiato per vivere l’amicizia e il confronto.

Scoprire infine la Fede-fiducia, nello stimolare la ricerca di un senso che orienti la propria vita, che ridoni speranza e FIDUCIA nel futuro, che renda di nuovo “straordinario l’ordinario”, un senso che illumini le piccole cose di ogni giorno e le renda tasselli insostituibili del mosaico della nostra vita.

Attività 2023/2024

Gli ultimi aggiornamenti sul la Meta Educativa del nostro istituto.