Colui che attesta queste cose dice: «Sì, verrò presto!». Amen. Vieni, Signore Gesù. La grazia del Signore Gesù sia con tutti voi. Amen! (Ap 22, 20-21)
L’Avvento è il tempo liturgico che precede il Natale.
Per noi cattolici segna l’inizio del nuovo anno liturgico; la parola avvento deriva dal latino adventus che significa venuta anche se più diffusa nel significato dell’attesa.
Essa ruota attorno a due prospettive principali: la prima medita la prima venuta nella nascita del Signore guardando verso l’altra prospettiva che è la seconda venuta del Signore alla fine dei tempi.
L’avvento è scandito da 4 domeniche in cui il colore dominante è il viola. La I domenica si medita sulla venuta del Signore alla fine dei tempi mentre la II e III domenica Giovanni Battista ci invita a preparare la via al Signore; la IV Domenica abbiamo gli antefatti alla nascita di Gesù.
Già da qualche giorno, sbirciando dai vetri delle loro aule, i nostri ragazzi possono scorgere la nostra corona d’Avvento allestita sul corridoio.
Essa racchiude in sé elementi della liturgia domenicale i quali ci ricordano il percorso che il Cristiano percorre in vista del Natale, e lo fa con la luce delle candele accese, la luce di chi veglia in attesa l’arrivo del Signore.