Inseriamo questa nuova sezione sperimentale dal titolo “Peer Education” ovvero “educazione fra pari”.
Questo progetto rientra nel più ampio progetto di Didattica 2.0 intrapreso quest’anno nei Licei del Santa Maria.
Con questo termine si è soliti indicare un metodo educativo che si avvale del supporto degli stessi compagni di classe nella fase di istruzione ed educazione.
In particolare la classe IV scientifico su proposta del prof. Passaro ha realizzato delle videolezioni in cui vengono spiegati alcuni argomenti di matematica e, su proposta del prof. Mastromatteo, una videolezione sul processo a Galileo a seguito del progetto interdisciplinare sulla figura dello scienziato.
Queste lezioni (di esercizi e teoria) potranno essere utilizzate fra di loro ma anche da coetanei di altre scuole per studiare e ripassare alcuni argomenti.
E’ importante sottolineare che queste videolezioni sono state inserite nel canale youtube della scuola senza nessuna forma di correzione da parte del docente.
I visitatori del del sito (ed in particolare gli studenti fra di loro) sono invitati ad intervenire e, inserendo i commenti sui video, segnalare eventuali errori o refusi contribuendo alla prosecuzione di questo progetto di “peer education”.
Qui di seguito verranno inserite, mano a mano, le videolezioni o i powerpoint interattivi realizzati dagli studenti.
Progetto interdisciplinare su Galileo Galilei:
Powerpoint Interattivi con audio (a cura del 3 scientifico e la prof.ssa De Troia)
– Moto di un proiettile
– Il Concetto di Lavoro
– Il Piano Inclinato
– La forza Centripeta ~ Caprari & Scalia