La didattica
Nel corso del suo pluridecennale servizio, grazie all’impegno educativo dei religiosi marianisti e dei docenti laici, il Santa Maria si è sempre caratterizzato per la ricerca di un attento equilibrio fra tradizione ed innovazione. In continuità con questa ricca esperienza i Licei del Santa Maria introducono alcune novità nella loro offerta formativa:
– LIM e connessione wifi in ogni classe;
– Tablet personale per ogni alunno compreso nella retta;
– Didattica2.0 a distanza attraverso una piattaforma di condivisione dei contenuti che permetta di utilizzare anche a distanza lezioni e videolezioni.
Questa offerta dei nuovi strumenti digitali affianca e non sostituisce la didattica tradizionale e l’utilizzo del libro di testo. Lo scopo finale è quello di proporre agli studenti un luogo di crescita umana e culturale al passo con i tempi. Inoltre è stato introdotto l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning) a partire dal primo biennio dei Licei. E’ importante segnalare che la scuola oltre a proporre l’approfondimento culturale cura l’attività di studio e recupero degli studenti attraverso:
– un’attenzione al metodo di studio ed una didattica il più possibile individualizzata;
– corsi di recupero da gennaio a maggio svolti con gli stessi insegnanti di classe.
La scuola inoltre, in coerenza con gli ideali di scuola cattolica, offre la presenza di un padre spirituale che, in sinergia con i docenti educatori, accompagna gli alunni in un percorso di crescita umana, relazionale e religiosa.